top of page

Progetto di sistemazione area ex Ospedaletto in Venezia

 

di Erica Vecchio, Eleonora Canetti, Caterina Vignaduzzo 

tav3.jpg
TAV 1 fotopiano e viste.jpg
TAV 2 assonometria.jpg
10.jpg
6.jpg
3.jpg

L’area costituisce un frammento sufficientemente omogeneo all’interno di Venezia. Attualmente occupata da edifici con destinazione ospedaliera, si è pensata una riconversione degli

stabili in residenziale e servizi.

Successivamente, con la collaborazione del prof. M.Piana, è stata redatta una proposta di intervento che prevedeva una soglia minima di demolizione ed una massima. In entrambi i casi sono stati salvaguardati gli edifici con caratteristiche tipologiche compatibili con

una utilizzazione residenziale e gli edifici di rilievo storico architettonico. La base del lavoro del laboratorio tenuto dai professori Galantino (progettazione architettonica) Gasparini (Tecnologia dell'Architettura) e Milan (Meccanica) assume l’ipotesi di maggiore demolizione, anche dei muri perimetrali, in modo da riuscire a connettere il futuro spazio urbano

agli esigui punti di connessione con la città.

Il dato tipologico è invece orientato alla definizione di unità abitative e di loro aggregazione, per

soddisfare una domanda precisa di standard residenziale.

 

  • facebook
  • Twitter Round
  • googleplus
  • flickr

© 2014 by esestudio. Proudly created with Wix.com

bottom of page